2025 03 09 torino banner

Torino, 9 marzo: un format nuovo per un messaggio antico

Un evento di insolita durata per un incontro di questo tipo: cinque ore piene di video, informazioni… e anche un pranzo!

Torino 1

L’evento è andato molto bene. Il format ha ricevuto consensi da parte di tutti. Il break con il pranzo nella struttura dell’hotel è stato un momento di aggregazione e condivisione piacevole.

Torino 3

Gli ospiti si sono sentiti a loro agio. Un ospite in particolare ci ha ringraziato del lavoro svolto e si è reso disponibile per eventuale corso PEP on line.

La prima parte dell’evento era impostata su Prem Rawat e il suo lavoro di divulgazione del messaggio di pace: si è cercato di spiegare attraverso i video il profilo, il messaggio e le opportunità a disposizione per approfondire i contenuti. La seconda parte era più diretta alle persone. Il video “La gara” e “Il tuo tempo” sono stati apprezzati in modo particolare. Alcuni degli ospiti hanno richiesto dove poterli rivedere e qualcuno si è commosso in modo particolare.

Torino 2

La sessione pomeridiana, dopo la visione del video “La gara“, prevedeva la presentazione del progetto libro “Respira, vivi!“ condotta dal Dott. Panattoni e la presentazione del Programma di Educazione alla Pace, a cura da Isolda Basic; seguiva  un momento di interazione con i presenti per domande e/o particolari impressioni.

Preparare questo evento ha richiesto molto tempo e lavoro di squadra ma, dai commenti dei partecipanti, sembra proprio che ne sia valsa la pena: nessuno si aspettava una partecipazione così importante. 

Un ringraziamento particolare a Riccardo Messina, Mario Panattoni, Elisa Canova, Isolda Basic e Graziano Dilli per tutto il sostegno dato a questa iniziativa.

Share This