CosâĂš il PEP
Il Programma di Educazione alla Pace (PEP) Ăš una serie innovativa di seminari in video che consente alle persone di scoprire la propria forza interiore e la pace personale.
Il programma, che Ăš completamente gratuito, si svolge in dieci sessioni e dĂ ai partecipanti lâopportunitĂ di concentrarsi e riflettere sulla propria umanitĂ e su risorse interiori quali la capacitĂ di scegliere, la speranza e la dignitĂ . PiĂč che descrivere o definire la pace personale, il programma permette alle persone di giungere autonomamente alla propria comprensione delle cose. Tutti possono trarne beneficio.
Approfondisci đ
Il Programma di Educazione alla Pace viene proposto con successo in unâampia varietĂ di contesti in piĂč di 80 paesi e tradotto in oltre 37 lingue. Rassegna Stampa đ
Una serie innovativa di seminari in video che consente alle persone di scoprire la propria forza interiore e la pace personale.
Unâanteprima dei contenuti del corso
Locandina scaricabile e stampabile con indirizzo del sito di riferimento da affiggere presso biblioteche e/o locali vari per dare massima visibilitĂ al PEP.
Il PEP Ăš proposto con successo in unâampia varietĂ di contesti in piĂč di 80 paesi e tradotto in oltre 37 lingue.
Vuoi maggiori informazioni?
La Fondazione Prem Rawat (TPRF) fornisce gratuitamente i materiali del corso sia a organizzazioni sia a singoli volontari.
Ogni seminario presenta estratti video di conferenze che Prem Rawat, autore di fama internazionale, ha tenuto sui seguenti dieci temi: pace, apprezzare, forza interiore, consapevolezza di sé, chiarezza, comprensione, dignità , scegliere, speranza e felicità .