Cos’è il PEP

Il Programma di Educazione alla Pace (PEP) è una serie innovativa di seminari in video che consente alle persone di scoprire la propria forza interiore e la pace personale.
Il programma, che è gratuito, si svolge in dieci sessioni sulle seguenti tematiche:

la pace, l’apprezzamento, la forza interiore, la consapevolezza di sé, la chiarezza, la comprensione, la dignità, la scelta, la speranza, la felicità

della durata di circa un’ora ognuna e dà ai partecipanti l’opportunità di concentrarsi e riflettere sulla propria umanità e su risorse interiori quali la capacità di scegliere, la speranza e la dignità. Più che descrivere o definire la pace personale, il programma permette alle persone di giungere autonomamente alla propria comprensione. Tutti possono trarne beneficio.
Approfondisci 🔗

Il Programma di Educazione alla Pace viene proposto con successo in un’ampia varietà di contesti in più di 80 paesi e tradotto in oltre 37 lingue. Rassegna Stampa 🔗

Una serie innovativa di seminari in video che consente alle persone di scoprire la propria forza interiore e la pace personale.

Un’anteprima dei contenuti del corso

Il corso ha 3 obiettivi: Comprendere che la pace individuale è possibile; prendere coscienza delle proprie risorse interiori; riconoscere il proprio valore personale. Dopo che ti sarai iscritto riceverai una email di conferma contenente tutte le informazioni necessarie per poter partecipare.

Calendario del corso

Ogni domenica e giovedì dalle ore 19.00 alle ore 20.00, con inizio domenica 4 maggio e conclusione domenica 8 giugno. Il numero massimo di partecipanti sarà di 14 persone.

Vuoi iscriverti?

Per iscriverti compila questo modulo:

Share This